Translate

Visualizzazione post con etichetta città della cultura 2019. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta città della cultura 2019. Mostra tutti i post

martedì 2 dicembre 2014

Ventiseiesimo Post: Nuoro

È da un po che non scrivo, forse per il poco tempo, forse perché ho paura di essere noioso, forse perché io stesso mi ritengo noioso.
Sono stato da poco nella città barbaricina di Nuoro, chiamata tempo fa l'Atene Sarda a causa di un fermento culturale portato avanti da scrittori come la premio Nobel G. Deledda o artisti come Ciusa, Biasi e altri. Mi son recato a Nuoro sopratutto per una mostra temporanea al Museo d'Arte Moderna di Nuoro (MAN) di Alberto Giacometti, di cui parlerò in seguito.
Foto scattate con un iPhone5 

Una piazza del centro 

Statue di Nivola in una Piazza 
Alcune opere dalla morta di Giacometti al MAN 

mercoledì 22 ottobre 2014

Tredicesimo Post: Cagliari II

Città che avrebbe tanto da offrire ma che poco fa. Recentemente è stata battuta da Matera per l'elezione di città della cultura del 2019. Penso che non sia ancora in grado di partecipare a un concorso del genere e uscirne vincitrice. Non perché non abbia le potenzialità per farlo, ma se non vengono sfruttate al massimo le cose che possediamo non si può pretendere di concorrere ad armi pari con le altre "capitali" Italiane candidate.
Sono molto critico a riguardo perché come molti altri me l'aspettavo anche io, almeno un pò ci speravo, nonostante le città avversarie fossero importanti, famose e belle come Siena, Perugia o Ravenna. Nonostante le caratteristiche che rendono unica la mia città non vengano considerate. Nonostante questo avrebbe portato notorietà a livello Europeo alla città e alla meravigliosa regione, e ciò avrebbe significato turismo e tutto ciò che ne consegue.
La città poi ha iniziato una nuova urbanizzazione e anche se non più in corsa questi miglioramenti verranno ultimati, ma sono dell'opinione che sarebbero dovuti in primis iniziare per migliorare la città e solo in secondo luogo vincere un concorso, per quanto importante esso sia.
Amo la mia città e penso che se mai un giorno dovessi trasferirmi lontano da Cagliari ci sarebbe sempre un qualcosa che mi riporterebbe indietro, a parte il mare o il clima, un qualcosa di invisibile, come una calamita richiama il suo magnete.