Translate

Visualizzazione post con etichetta cathedral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cathedral. Mostra tutti i post

sabato 18 ottobre 2014

Dodicesimo Post: Bologna

Bologna la dotta, Bologna la grassa, Bologna turrita, Bologna la rossa. Per una persona che non conosce minimamente Bologna possono sembrare strani questi nomignoli attribuitigli amichevolemente dai cittadini. E' chiamata la dotta perchè il suo ateneo è presente dal 1088, per questo è la più antica università d'occidente e la terza più antica del mondo dopo la Marocchina al-Qarawiyyin (859) e l'Egiziana al-Azhar (872) ed è considerata la più prestigiosa in Italia.
E' la grassa perché la cucina emiliana è superba, fatta di sapori semplici e gustosi. Rinomata per la mortadella esportata in tutto il mondo e per i celeberrimi tortellini.
E' la Turrita perché tra il XII e il XIII vennero innalzate tantissime case torri, alcuni parlano di addirittura 180, fate costruire dai ricchi borghesi come strumento di offesa\difesa ma sopratutto come simbolo di potere, un qualcosa di monumentale che dimostrasse la ricchezza dei committenti.
E' la rossa, bè perché Bologna è tutta rossa. Vista dall'alto della torre degli Asinelli sembra ci sia sopra un tappeto. E anche perché la posizione politica della città è conosciuta, la sinistra.
Foto scattate con un iPhone5 e il iPhone4.

La torre degli Asinelli
La chiesa di San Domenico 

mercoledì 15 ottobre 2014

Decimo Post: Barcellona

Capoluogo della Catalogna Spagnola, situata nella festaiola Costa Brava, la città è una destinazione spesso economica grazie all'Aereoporto di Girona-Costa Brava che tratta con Ryanair. Capitale indiscussa ed internazione del modernismo catalano, stile iniziato da Lluís Domènech i Montaner e affinato da Antoni Gaudi che ne è il massimo esponente. Infatti la città conserva le sue opere come la Sagrada Familia, il Parc Güell e le Case Milá e Battlò site in Passeig de Gràcia, la strada che collega la Plaça Catalunya al quartiere omonimo. Cittá grandissima, con tanti quartieri e ognuno ha la sua peculiarità. Il Barri Gotic è la zona vecchia della città dove si trovano il Duomo di Sant'Eulalia e la Basilica di Santa Maria del Mar, entrambe in stile gotico, e il famoso Museu Picasso. Ci si sposta velocemente a Barcellona grazie all'efficiente metropolitana. La Rambla è qualcosa di unico, una strada così l'ho vista solo nella città Spagnola. Al Port Vell è facile trovare ristorantini buoni ed economici, dove prendere la paella è praticamente obbligatorio. Vicino al porto si trova La Barceloneta, il quartiere della movida dei catalanes, con il Casinò e tante discoteche del calibro di Pacha e Opium.
Mi pento amaramente di non esser riuscito ad andare al Tibidabo, e di non essere entrato in neanche un'opera di Gaudi.
Posto delle foto scattate con iPhone5, GalaxyS3, iPhone4s


La Torre Agbar di notte
Un opera del Museu Picasso
Il complesso della Barceloneta

Sagrada Familia
Parc Güell 






venerdì 19 settembre 2014

Terzo post: Firenze

"Godi, Fiorenza, poi che se' sì grande, che per mare e per terra batti l'ali, e per lo 'nferno tuo nome si spande!"
Non posso non aprire il terzo post su Firenze senza una citazione Dantesca, più precisamente proveniente dal XXVI canto dell'Inferno. Cosa si può dire di Firenze? Senz'altro che è una delle città più belle del mondo, ma anche questo grande pregio non riuscirebbe a descriverla a uno che non ha mai avuto la fortuna di starci, tutti i complimenti possibili non riuscirebbero a creare un'idea razionale di quello che in realtà ci si pone davanti appena si è in una delle numerose piazze o chiese. È una città che è in grado di  far innamorare ogni turista, la quale si porta via al ritorno un pezzo di città nel cuore. Per gli amanti della fotografia e dell'arte è un must, si deve andare, offre panorami impressionanti dove si vede tutta la città dal Piazzale Michelangelo e minuscoli e divini dettagli in ogni muro, porta o finestra! Sarò un po' di parte ma è la città "che in cuore ho sempre qui.". Termino questo post(o) con alcuni scatti che ho avuto la fortuna di fare in alcuni mie soggiorni nella perla di Toscana con un iPhone5


Santa Maria Novella

Battistero di San Giovanni
Panorama mozzafiato da Piazzale Michelangelo
L'incredibile Duomo